Questo volume si rivolge agli studenti che, nell’ambito di un corso di laurea triennale di area economica, devono affrontare un insegnamento di Matematica finanziaria.
Il testo si caratterizza per un approccio originale, nel quale gli opportuni contenuti teorici sono puntualmente accompagnati e chiariti da esempi svolti, esercizi e applicazioni di Excel.
Ilaria Colivicchi
Ricercatrice di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università di Firenze.
Alessandra Congedo
Ricercatrice di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Dipartimento di Economia Aziendale, Università Roma Tre; dal 2017 è docente a contratto di Matematica Finanziaria presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università di Firenze.
Antonio Iannizzotto
Professore associato di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università di Firenze.