“Organization Theory and Design” di Richard Daft si conferma un vero classico del management: insostituibile strumento per l’insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per la gestione d’azienda.
Edizione dopo edizione, il testo ha saputo rinnovarsi, incorporando e accompagnando gli sviluppi nella teoria e nella prassi di management, e al tempo stesso ha conservato le caratteristiche che ne hanno decretato il duraturo successo: la capacità di offrire un quadro equilibrato e attuale del pensiero organizzativo, l’integrazione tra schemi di riferimento teorico e risultati di ricerca, la puntuale osservazione di concreti modelli di organizzazione aziendale e di esempi di processo decisionale.
In questa nuova edizione il testo è stato profondamente innovato sul piano dei contenuti, con particolare attenzione ai temi della trasformazione digitale, dell’etica e della sostenibilità; e stato inoltre interamente rivisto nei casi e negli esempi citati.
L’edizione italiana è arricchita con una serie di casi aziendali originali tratti dal contesto italiano ed europeo.
Richard L. Daft
è Brownlee O. Currey jr. Professor of Management e Principal Senior Lecturer alla Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University.
INDICE
Parte I - Organizzazione e management
1. Organizzazioni e progettazione organizzativa
Parte II - Obiettivi strategici e architetture organizzative
2. Strategia, progettazione organizzativa ed efficacia
3. Elementi fondamentali della struttura organizzativa
Parte III - Elementi di progettazione dei sistemi aperti
4. L’ambiente esterno
5. Relazioni interorganizzative
6. Progettazione organizzativa per l’ambiente internazionale
7. Progettazione organizzativa per l’impatto sociale: organizzazioni a duplice scopo, sostenibilità aziendale ed etica
Parte IV - Elementi di progettazione interna
8. Progettazione organizzativa per le tecnologie manifatturiere e per i servizi
9. Progettazione organizzativa per le organizzazioni digitali e analisi dei big data
10. Dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino
Parte V - Gestione dei processi organizzativi
11. Cultura organizzativa e controllo
12. Innovazione e cambiamento
13. Processi decisionali
14. Conflitto, potere e politica
Sono disponibili contenuti speciali riservati ai Docenti.
Se sei già registrato come Docente accedi con la tua password
Per richiedere l'accesso Docenti vai alla pagina di registrazione Docenti